Domande e Risposte
Stai pensando ad un viaggio in bici in Sicilia? Qui trovi le risposte ad alcune domande frequenti sulla Sicilia in bici. Se hai altre domande, puoi inviarle in basso alla pagina e pubblicheremo la risposta sulla pagina.
Domande e Risposte
Stai pensando ad un viaggio in bici in Sicilia? Qui trovi le risposte ad alcune domande frequenti sulla Sicilia in bici. Se hai altre domande, puoi inviarle in basso alla pagina e pubblicheremo la risposta sulla pagina.
Com’è pedalare in Sicilia?
Sicurezza
La Sicilia è un luogo sicuro per i cicloviaggiatori – basta prendere le normali precauzioni e non lasciare mai la bici incustodita di giorno e tenerla in un deposito sicuro di notte. Non ci sono molti percorsi ciclabili in sede separata, quindi dovrai condividere la strada con altri utenti della strada. Rispetto ad altre regioni italiane, le strade in Sicilia, persino alcune statali, non sono molto trafficate. Noterai presto che i siciliani guidano in una maniera apparentemente caotica e senza tenere troppo conto delle regole di base (stop, precedenza) ma in genere rispettano i ciclisti e soprattutto i cicloturisti. Se vi capita di sentire una serie di clacsonbrevi, non vi preoccupate, chi si trova in macchina o sul motorino dietro di voi vi sta semplicemente salutando o avvisando che sta per sorpassarvi.
Per quanto riguarda la tua bicicletta, ti consigliamo di tenerla in un deposito sicuro durante la notte e di chiuderla sempre con un catenaccio resistente quando la lasci per strada, soprattutto nelle città più grandi (ad esempio Palermo) dove il furto di biciclette è abbastanza diffuso.
Le Strade
La Sicilia ha una vasta rete stradale con migliaia di chilometri di strade secondarie asfaltate da percorrere. Il terreno è prevalentemente pianeggiante intorno a Trapani, Marsala e Mazara del Vallo nella Sicilia occidentale e – alcune salite a parte – anche le strade costiere sono abbastanza pianeggianti. Non appena ti avventuri nell’entroterra ci sono molte colline, ma anche alcune salite impegnative.
Il Clima
Il clima siciliano ti consente di pedalare quasi tutto l’anno. Gli inverni sono miti e moderatamente piovosi e le estati sono molto calde, soprattutto nell’entroterra. Il periodo migliore dell’anno è dunque la primavera e l’autunno, ma con l’attrezzatura adeguata è possibile pedalare sull’isola in qualsiasi momento dell’anno.
Coloro che desiderano fare il periplo della Sicilia troveranno in linea di massima le migliori condizioni di vento pedalando in senso antiorario. Tuttavia, se preferisci evitare di pedalare controvento, controlla i siti online per i surfisti come windfinder prima di partire.
Attrezzatura
I borsoni impermeabili non sono indispensabili se viaggi in primavera, estate e autunno, ma possono essere utili durante i mesi invernali. Tieni presente che l’entroterra siciliano è prevalentemente collinare e montuoso. Conviene optare per una bici con buoni rapporti e preferibilmente con i freni a disco, specialmente se viaggi con carichi pesanti.
Non vuoi spedire la tua bici? Hai bisogno di una bici da turismo attrezzata di buona qualità? Dai un’occhiata al nostro noleggio bici a Palermo e in Sicilia.
Raggiungere Palermo dall'aeroporto e viceversa
Il modo più semplice per arrivare dall’aeroporto in centro città è in treno. Il treno locale dall’aeroporto di Palermo (Punta Raisi) alla stazione centrale trasporta biciclette gratuitamente. I bus di Prestia & Comandè non accettano biciclette, ma se vuoi pedalare fino alla città di Palermo o dalla città all’aeroporto, puoi farlo!
Il percorso è prevalentemente pianeggiante e avrai bisogno di circa un’ora per arrivarci se sei carico. Senza borse pesanti potresti arrivare in meno di un’ora, a seconda del tuo livello di allenamento.
Acqua e Fontane
La Sicilia è ricca di acqua quando piova abbastanza in inverno e puoi trovare fontanelle in molte città. Tuttavia, a volte il rubinetto è chiuso per mancanza d’acqua. Fortunatamente ci sono molti bar lungo le strade principali, specialmente dentro e intorno alle città e ai villaggi. Se stai progettando un tour in mountain bike assicurati di avere sufficenti scorte d’acqua per la tappa tra due città se viaggi nella stagione calda (giugno-settembre). Ogni volta che trovi una fontana controlla se c’è un avviso ACQUA POTABILE o ACQUA NON POTABILE.
Ti serve una bici per il tuo tour? Dai un’occhiata al nostro servizio di noleggio biciclette in Sicilia.
Alloggi per ciclisti
Molti hotel in Sicilia accettano biciclette. Se vuoi che la tua bici sia protetta in un luogo sicuro o nella tua camera da letto, dai un’occhiata alla nostra collezione di bike hotel, B&B, campeggi e appartamenti che offrono servizi per ciclisti: Bike Hotels in Sicilia.
Mangiare e Bere
La Sicilia è un paradiso per i buongustai. Qui puoi trovare cibo fresco e di stagione praticamente ovunque. Se hai particolari esigenze dietetiche e allergie, non avrai difficoltà a trovare cibo adeguato, soprattutto nelle grandi città o nei supermercati. In ogni caso, basta chiedere: molti bar, anche in località più piccole, offrono snack confezionati per celiaci per esempio.
Come Arrivare
La Sicilia ha quattro aeroporti: Palermo a nord, Catania a est, Trapani a ovest e Comiso vicino a Ragusa nella Sicilia sud-orientale. Ci sono diversi collegamenti con il traghetto dai porti di Genova, Civitavecchia e Napoli a Palermo e Messina e un collegamento da Cagliari in Sardegna a Palermo. Il collegamento in traghetto attraverso lo stretto di Messina è un’opzione se viaggi fino in Sicilia in bicicletta o col treno. Scopri i migliori collegamenti in traghetto per la Sicilia su Traghettilines.com
Treni
La rete ferroviaria siciliana non copre l’intera isola, ma vi sono molte linee dove è possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta sui treni regionali. Ecco alcuni collegamenti ferroviari di interesse per cicloturisti in Sicilia:
Palermo – Agrigento (circa 2 ore, partenze ogni 1-2 ore) è l’opzione migliore se hai intenzione di percorrere la Magna Via Francigena in bici o se desideri pedalare lungo la costa occidentale della Sicilia, ad es. con il nostro Bike Adventure Pack lungo il nostro itinerario Best of the West . Per maggiori informazioni sui nostri Bike Adventure Pack, visita la nostra pagina dei tour in bici in Sicilia.
Palermo – Messina lungo la costa settentrionale con molte fermate interessanti come Cefalù o Milazzo.
Messina – Taormina – Catania – Siracusa
Purtroppo non ci sono collegamenti ferroviari da Palermo a Trapani con l’opzione di trasporto biciclette.
Campeggio
In Sicilia il campeggio libero non è consentito, ma in alcune aree è tollerato fino a 24 ore. Non esiste una regola generale a livello regionale e, a seconda di dove adnrai, sarai sotto la giurisdizione dei comuni o dei parchi naturali. Per la massima tranquillità, ti consigliamo di soggiornare in uno dei tanti alloggi low cost o in uno dei campeggi in Sicilia. Scopri dove alloggiare in Sicilia sulla nostra mappa di bike hotel e alloggi per ciclisti in Sicilia.
Noleggio bici a Palermo e in Sicilia
Se hai intenzione di fare un breve viaggio in una città o nei dintorni, molto probabilmente vorrai noleggiare una city bike sul posto, ma se progetti un tour di più giorni o ti piacciono i sentieri avventurosi, dovresti cercare bici affidabili e di buona qualità. Il nostro noleggio bici comprende mountain bike leggere, bici gravel e biciclette ibride della Trek e Specialized. Per i viaggi più lunghi in autonomia consigliamo le nostre bici gravel della Specialized. Possono montare il portapacchi anteriore oltre al portapacchi posteriore con i borsoni della Ortlieb o Vaude. Se soggiornate in una villa o in un hotel per alcuni giorni o settimane, possiamo consegnare le nostre bici gravel o le bdc endurance della Trek. Sono l’opzione perfetta per divertirti pedalando su asfalto e fuori strada (capita che le strade asfaltate finiscano in piste sterrate).
Clicca qui per visualizzare il nostro noleggio bici a Palermo. Offriamo un servizio di consegna all’aeroporto, al tuo hotel o in altre località della Sicilia. Contattaci per un preventivo tramite il nostro sito Web o contattaci tramite WhatsApp al numero +39 333 1358769.
Hai altre domande sulla Sicilia in bici?
Sottoponi qui la tua domanda e aggiorneremo le nostre FAQ con la tua domanda e la nostra risposta il prima possibile.
Invia la tua domanda
Noleggia una bici
Prenota un Tour
#SicilyCycling