Giro di Castellammare del Golfo

Un giro ad anello tra terme naturali, vigneti, colline e panorami mozzafiato

Itinerario ciclabile di Castellammare del Golfo in Sicilia

Terme Segestane sull'itinerario ciclabile di Castellammare del Golfo

L’itinerario ciclabile di Castellammare del Golfo è un giro ad anello. Il percorso è molto panoramico e si snoda tra vigneti, colline e terme naturali. Infatti, è il giro perfetto per un’escursione in giornata. Inoltre, vi sono diversi punti dove fermarsi per un pasto. Infine, non mancano i punti di interesse nell’entroterra siciliano attorno a Segesta ed Alcamo. Il percorso è quasi tutto su asfalto e dovrai affrontare alcune salite. Per questo motivo la bici ideale è la bici gravel, da corsa e la bici da trekking.

quando 3 motivi per scegliere questo itinerario ciclabile in Sicilia

  • ammira il paesaggio pedalando tra i vigneti di Alcamo
  • ricarica le batterie e rilassa i muscoli tuffandoti nelle acque calde di Segesta
  • assapora i dolci tipici in uno dei bar sul lungomare di Castellammare del Golfo.

Da sapere

Innanzitutto bisogna tenere presente che questo itinerario è mediamente impegnativo perché presenta alcune salite. Ciò nonostante, non sono salite difficili perché sono tutte su asfalto e senza pendenze forti.

Inoltre, il percorso è fattibile tutto l’anno. Tuttavia, attorno alle terme naturali può esserci del fango quando piove. Comunque, anche in caso di pioggia è piacevole rilassarsi nelle acque calde. Detto ciò, se volete scattare delle belle foto, scegliete una giornata chiara, perché quando non c’è la foschia si possono ammirare panorami mozzafiato dal belvedere di Alcamo. 

Dato che non vi sono piste ciclabili e non si pedala in pianura, il percorso adatto per ciclisti con una buona condizione fisica e abituati a pedalare su strade con traffico veicolare.

Caratteristiche percorso: Ad eccezione di un pezzo di sterrato attorno alle terme naturali pedalerai sempre su asfalto.

Livello di difficoltà: Intermedio

Bici consigliata: bici da viaggio/trekking o gravel. Va bene anche la bdc se spingi per il breve pezzo attorno alla pozza termale (attenzione alle scarpette, meglio portare un paio di scarpe da scoglio per poter fare il bagno). Noleggia una bici per il giro di Castellammare del Golfo e la consegneremo al tuo B&B a Castellammare.

 

Da non perdere

Le terme naturali di Segesta e il canyon di pietra calcarea scavato dal Fiume Caldo

La città di Alcamo con il suo centro storico e il Castello dei Conti di Modica, il belvedere che si affaccia sul golfo e i resti della Chiesa dell’Annunziata

Il pittoresco centro storico di Castellammare del Golfo

Dove dormire: Helios B&B 

Al B&B Helios, in pieno centro storico, ti aspetta una calorosa accoglienza, un terrazzo panoramico e un posto sicuro per la tua bici.

In questa sezione trovi tutte le info sui trasporti in modo da poter organizzare la tua escursione in bici.

Trasporto pubblico

Per raggiungere il punto di partenza puoi prendere il treno o il bus che ferma alla Stazione di Castellammare del Golfo. Se non viaggi con la bici al seguito, ricordati che il centro storico dista alcuni chilometri dalla stazione ferroviaria. Invece, se viaggi con la bici al seguito, dovrai prepararti a smontare la bici  oppure a pedalare per la maggior parte del tragitto da Palermo a Castellammare, perché dopo la fermata di Piraineto non è più possibile proseguire con la bici montata sui treni. Sui treni regionali che prevedono il trasporto bici non occorre pagare un supplemento per la bicicletta, ma non tutti i treni regionali ammettono il trasporto bici a bordo, a meno che non sia smontata. In genere i collegamenti ferroviari da Palermo sono frequenti, tuttavia conviene sempre controllare gli orari su www.trenitalia.com

Attenzione: se viaggi da solo o in coppia non avrai quasi mai difficoltà a caricare la tua bici sul treno, ma se viaggiate in gruppo tenete presente che sui treni ci sono pochi spazi disponibili per le bici.

Info Percorso Ciclabile

Bici
Viaggio/trekking
Panoramicità

Quando andare
Tutto l’anno
Distanza
47 km
Durata
3.5 ore
Partenza
Helios B&B, Castellammare del Golfo
Arrivo
Helios B&B, Castellammare del Golfo
Ascesa totale
987 m
Elevazione massima
368 m
Trasporto intermodale
Treno, Navetta privata
Livello tecnico

Livello di allenamento

Superficie

  • Asfalto 70% 70%
  • Lastricato 28% 28%
  • Sterrato 1% 1%
  • Sentiero 1% 1%

Tipo di percorso

  • Strada statale 1% 1%
  • Strada provinciale 85% 85%
  • Strada urbana 13% 13%
  • Single track 1% 1%

Mappa del percorso ciclabile di Castellammare del Golfo

Noleggia la bici o prenota un tour

Contattaci

Esplora la zona di Castellammare del Golfo senza pensare a null’altro che a pedalare. Organizziamo escursioni individuali o in gruppo con o senza guida. Per i cicloviaggiatori autonomi invece offriamo il noleggio bici ed accessori oppure il Bike Adventure Pack.

Profilo altimetrico

Scorri la traccia per visualizzare il profilo altimetrico dinamico del percorso. Scegli che tipo di mappa visualizzare cliccando sui tasti in alto. Se hai attivato la geolocalizzazione nel tuo browser potrai visualizzare la tua posizione sulla mappa.

Dove dormire

Prenota una camera al Helios B&B ed esplora la zona di Segesta, Alcamo e Scopello in bici.