Giro del Lago Rosamarina

Dall'asfalto allo sterrato girando attorno ad un suggestivo lago sovrastato dal castello di Caccamo

Itinerario MTB & Gravel in sicilia

L’itinerario ad anello parte dalla stazione di Termini Imerese e dopo qualche chilometro su asfalto si sviluppa sullo sterrato attorno al lago ai piedi di Caccamo con il suo castello medievale. Dalla diga sul Fiume San Leonardo si ammira la vista sul mare.

Un percorso facile per MTB e bici da gravel.

Rosamarina è un lago artificiale nei pressi di Termini Imerese e Caccamo nella Provincia di Palermo. Conosciuto soprattutto dagli abitanti del luogo, viene frequentato nella stagione calda per praticare sport acquatici. Durante il resto dell’anno molti bikers si ritrovano lì per percorrere il suo periplo in MTB. Il lago si trova in una vallata panoramica e dalle sue acque sporge qualche resto di abitazione dai tempi precedenti la diga. Tra gli alberi di pini ed eucalipti pascolano cavalli e mucche in libertà. Quando il livello di acqua è elevato è possibile osservare le cascate del fiume San Leonardo dalla diga.

Trasporto pubblico: 

Stazione di Termini Imerese. Collegamenti ferroviari da Palermo con più treni durante l’arco della giornata e la possibilità di portare la bici su tutti i treni regionali gratuitamente. Controlla gli orari su  www.trenitalia.com

Attenzione: se viaggi da solo o in coppia non avrai quasi mai difficoltà a caricare la tua bici sul treno, ma se viaggiate in gruppo tenete presente che sui treni ci sono pochi spazi disponibili per le bici.

Caratterstiche percorso: l’itinerario è interamente su asfalto fino alla diga, mentre il periplo del lago è soprattutto sterrato.

Livello di difficoltà: facile – intermedio

Bici consigliate: MTB, bici da gravel e MTB a pedalata assistita. Noleggia una bici per il tuo tour del Lago di Rosamarina.

Info Percorso

Bici
MTB, MTB elettrica, gravel
Panoramicità
 Quando andare
Marzo-Novembre
Distanza
41 km
Durata
3 ore
 Partenza
Stazione di Termini Imerese
Arrivo
Stazione di Termini Imerese
Ascesa totale
720 m
 Elevazione massima
370 m
 Trasporto intermodale
Treno, transfer privato
 Livello tecnico
 Livello di allenamento

Superficie

  • Asfalto 38% 38%
  • Lastricato 31% 31%
  • Strada bianca 1% 1%
  • Sterrato 30% 30%

Tipo di Percorso

  • Strada extraurbana 63% 63%
  • Strada urbana 5% 5%
  • Sentiero 1% 1%
  • Strada forestale 30% 30%

Profilo altimetrico

Scorri la traccia per visualizzare il profilo altimetrico dinamico del percorso. Scegli che tipo di mappa visualizzare cliccando sui tasti in alto. Se hai attivato la geolocalizzazione nel tuo browser potrai visualizzare la tua posizione sulla mappa.

Prenota un Tour

Contattaci

Esplora la Sicilia senza pensare a null’altro che a pedalare. Organizziamo tour individuali o in gruppo con o senza guida. Per i cicloviaggiatori autonomi offriamo il noleggio bici ed accessori.

Noleggia una bici

Pianifica la tua vacanza in bici

Inforca la bici e parti!

Organizziamo la tua vacanza in bici

#SicilyCycling